Algoritmi e Strutture Dati + Lab. di Algoritmi e Strutture Dati è un corso del II anno (I semestre) del Corso di Laurea in Informatica valutato in 6 + 6 CFU (Crediti Formativi Universitari)
Prove parziali
La prima prova parziale si terrà martedì 10/01/2012, ore 15:00.
Acuni esercizi sono disponibili nella sezione materiale didattico
Obiettivi Formativi (dell'intero insegnamento)
Gli studenti sapranno applicare le principali tecniche di progettazione e le principali metodologie di analisi di algoritmi. Saranno in grado di classificare ed analizzare gli algoritmi in base alla loro complessità computazionale. Potranno scegliere (ed implementare) le strutture dati più adatte alla risoluzione di un dato problema realizzando opportuni compromessi tra esigenze conflittuali come costo, semplicità ed efficienza. Gli studenti acquiscono la capacità di lavorare in gruppo per la realizzazione di un progetto.
Prerequisiti
Algoritmi e Strutture Dati
- Concetto di Ricorsione;
- Strutture dati fondamentali (array, pile, code, liste, etc.);
- Dimostrazioni per induzione e calcolo infinitesimale;
- Proprietà dei logaritmi e della funzione esponenziale.
- Una buona conoscenza dei principi della programmazione ed, in particolare, del linguaggio di programmazione Java
- Più in dettaglio: classi, oggetti, ereditarietà, polimorfismo, incapsulamento e information hiding.
Algoritmi e Strutture Dati
- Introduzione agli algoritmi
- Modelli di calcolo e metodologie di analisi
- Strutture dati elementari
- Tabelle Hash
- Code con priorità
- Alberi binari di ricerca e Alberi Red/Black
- Algoritmi di Ordinamento
- Algortmi su stringhe
- Tecniche avanzate di analisi e progettazione: Programmazione dinamica e algoritmi golosi
- Grafi e visite di Grafi
- Strutture dati elementari:array, liste concatenate
- Tipi di dati astratti (pile e code)
- Ricorsione: algoritmi ricorsivi, divide et impera
- Merging e mergesort
- Code con priorità e heapsort
- Alberi e alberi binari di ricerca
- Hashing
- Algoritmi su grafi
- Algoritmi golosi
- Algoritmi e Strutture Dati
T. H. Cormen, C. E. Leiserson, R. L. Rivest, C. Stein. Introduzione agli Algoritmi e Strutture Dati. McGrawHill, seconda edizione - Laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati
M. T. Goodrich, R. Tamassia. Strutture Dati e Algoritmi in Java. Zanichelli, prima edizione italiana. Un link alla quarta edizione americana
Le lezioni per l'A.A. 2011/2012 si svolgono presso il polo didattico di Ascoli Piceno in base al seguente orario
Martedì 09:00 - 11:00, aula A -- Mercoledì 10:00 - 13:00, aula A -- Giovedì 09:00 - 11:00, aula H
Orario di Ricevimento (sede di Ascoli Piceno)
- Martedì 15 - 17, Polo di Scienze
- È comunque possibile contattare il docente via e-mail e fissare un appuntamento
Prove scritte per l'A.A. 2011/2012 (sede di Ascoli Piceno)
Nota: per sostenere l'esame è indispensabili iscriversi online, consultare ESSE3
- 09 febbraio 2012
- 23 febbraio 2012
- 13 giugno 2012
- 04 luglio 2012
- 5 settembre 2012
- 19 settembre 2012