Se qualcuno vi ha detto che l’informatica è un campo in cui ve la potete cavare senza occuparvi di persone o sentimenti, ci dispiace dirvi che vi hanno mentito!!! L'informatica ad oggi è un settore ancora a forte prevalenza maschile, almeno in Italia ma è nostra intenzione abbattere il pregiudizio secondo cui le scienze e in particolare l'informatica sono saperi avulsi dai sentimenti.
Ne risulta che l’informatica non è solo l’arte di costruire apparecchiature, ma è anche l’arte di risolvere problemi e permette di abilitare lo sviluppo socio economico del Paese.
Se ne è parlato nel primo appuntamento telematico con Calici di Scienza. Ne hanno dialogato con Barbara Re, docente della Sezione di Informatica della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam, le studentesse e laureate dell’Ateneo camerte:
- Maria Chiara Morici, Project Management Office presso Intesa Sanpaolo,
- Francesca Piersigilli docente di Informatica presso l’IIS ‘Marconi Pieralisi’ di Jesi,
- Serena Santi, dottoranda presso la Universiteit Antwerpen,
- Jessica Piccioni, studentessa di Informatica.