Calcolo Distribuito e di Coordinazione

 

Docente

Emanuela Merelli

E-mail

emanuela.merelli@unicam.it

Orario di ricevimento

2 ore settimanali da concordare con gli studenti

 

Obiettivi dell’attività formativa 

Progettare applicazioni software in moderni ambienti distribuiti. Utilizzare i concetti fondamentali che caratterizzano i vari modelli di calcolo distribuito e di coordinazione. Classificare, valutare e applicare alcuni linguaggi per la coordinazione. Affrontare in modo autonomo la progettazione di sistemi distribuiti.

 

Sequenza delle diverse fasi dell’attività formativa

   Sistemi distribuiti

   Modelli di calcolo distribuito e di coordinazione

   Architetture software e coordinazione

   Linguaggi di coordinazione

   Middleware per applicazioni distribuite

   Tecnologie ad Agenti software per il coordinamento

  

Esame finale

Sviluppo di un progetto e prova orale

 

Testi consigliati

C. Lee, A. Omicini ed., Process Coordination and Ubiquitous Computing, CRC Press, 2002,

Andrew Tanenbaum, Distributed Systems, Prentice Hall, 2002

Wolfgang Emmerich, Engineering Distributed Objects, Wiley, 2000

   

Orario delle lezioni

I periodo didattico, I anno

           

Calendario esami

Appelli fissati ad ogni periodo di sospensione della didattica e nel periodo estivo, Dipartimento di Matematica e Informatica